RUVO DI PUGLIA, CULLA DI TESORI ARCHEOLOGICI
Nel Parco Regionale dell’Alta Murgia si possono scovare tesori inaspettati. Tra questi, su una piccola collina, il comune di Ruvo di Puglia, a circa 35 chilometri da Bari, ospita due fiori all’occhiello: La Cattedrale, che Guttuso definiva “capolavoro del romanico contadino”, e le ceramiche apule al Museo nazionale Jatta.
Ruvo fu un importante centro peuceta, con una fiorente economia. A testimonianza dei floridi rapporti commerciali vi sono le splendide ceramiche sia di produzione locale che di importazione greca. Secondo alcuni storici Ruvo di Puglia è stata distrutta dai Goti per poi essere ricostruita e fortificata in epoca normanna.
L’agro di Ruvo con i suoi vigneti, oliveti e seminativi è uno dei più estesi della terra di Bari.
Benvenuti a Ruvo!